E’ uno dei più piccoli coccodrilli e, grazie alla distruzione del suo habitat e alla bonifica delle paludi, ha anche una delle più piccole popolazioni. Sopravvivono oggi solo 130 esemplari.
I koala, gli amati animali simbolo dell’Australia, si estingueranno prima del 2050, se non vi saranno interventi urgenti del governo per prevenire ulteriori perdite dei loro habitat.
Il panda è la specie più amata e riconosciuta dalla cultura cinese. La sua vita è stata messa a rischio sempre più spesso dall’espansione dell’uomo nei territori da lui abitati.
Sempre in Italia anche la lucertola delle Eolie, come tanti rettili, rischia di scomparire: adattata a vivere solo su alcuni scogli di queste isole con meno di 1.000 esemplari.
Stato: In pericolo. La più grande minaccia per le tartarughe marine liuto è rappresentata dalla pesca commerciale e dall’inquinamento marino. Attualmente, ci sono circa 34.000 femmine nidificanti in natura.